Instant Pot
Ieri una persona che seguo su Instagram chiedeva come trovare la forza per preparare la cena quando si è stanchi. La mia risposta immediata è stata Instant pot e Slow cooker. Sono davvero due… Continua a leggere Instant Pot
Ieri una persona che seguo su Instagram chiedeva come trovare la forza per preparare la cena quando si è stanchi. La mia risposta immediata è stata Instant pot e Slow cooker. Sono davvero due… Continua a leggere Instant Pot
Ho scritto questo articolo sul libro “Il magico potere del riordino” nel 2017.Mi sembra doveroso riportarlo e rendervi partecipi della mia esperienza. Di cosa parliamo Il magico potere del riordino è un libro pubblicato… Continua a leggere Il magico potere del riordino
Quando, la settimana scorsa, vi ho parlato della coltivazione della spider plant, non vi ho detto che ci sono piante che sono anche più facili da gestire! Una di queste è la zamioculcas, che… Continua a leggere Zamioculcas: a prova di pollice nero!
Se vi dico falangio, spider plant, nastrina, chlorophytum, pianta ragno, giglio di San Bernardo… pochi di voi capiranno di cosa sto parlando, ma se vi facessi vedere una foto tutti, almeno una volta, ammetteranno… Continua a leggere Pianta ragno o falangio: la pianta per tutti
Quando ho iniziato ad appassionarmi di coltivazione idroponica mi sono resa conto che ne esistono vari tipi e che fanno riferimento a tipologie diverse, anche se tutte riconducibili alla coltivazione in acqua. Ho iniziato… Continua a leggere Coltivazione idroponica: varie soluzioni
Molte persone, come me non troppo tempo fa, si sono convinte che le piante non sono per loro, che sono dei pollici neri, che sono bravi a sterminare qualunque pianta, perfino quelle finte! Vi… Continua a leggere Coltivazione idroponica: come e perché preferirla
Premetto e sottolineo a gran voce che non ne capisco niente di musica, non mi reputo un critico musicale un po’ radical chic pronta a cavalcare l’onda, so solo che un pezzo, un gruppo… Continua a leggere Vivere tutte le vite – Elisa & Carl Brave
Seguo Leila (sono stata già bacchettata: si scrive Leila si dice Laila!) da qualche anno su Instagram e l’ho sempre considerata la maga delle paste polimeriche. Probabilmente non sono l’unica visto che ha collaborato… Continua a leggere Le interviste – Leila Bidler e le paste polimeriche
Bentornati amici e amiche, bentornata anche a me! Avevo deciso di mettermi in pausa in questo periodo perchè le persone hanno affrontato l’emergenza Covid in modo molto diverso e non volevo sembrare la persona… Continua a leggere Una chiacchierata sul #SUP
Credetemi, io non volevo scrivere in questo momento un articolo sul razzismo. Ne parlano tutti, ne parlano troppo, ne parlano in modo sbagliato (sbagliato per chi?) enfatizzando l’una o l’altra posizione. Com’è nel mio… Continua a leggere Mille forme di razzismo
Commenti recenti